ORDINANZA 705 del 23-2-21, Misure urgenti per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 in relazione al territorio della Provincia di Brescia e dei Comuni di Viadanica, Predore, Adrara San Martino, Sarnico, Villongo, Castelli Calepio, Credaro, Gandosso (BG) e Soncino (CR)
ORDINANZA 705 del 23-2-21
Gentilissimi,
Oggi, nel tardo pomeriggio, è uscita L’ ORDINANZA N. 705 di Regione Lombardia (ORDINANZA 705 del 23-2-21) avente ad oggetto: ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 IN RELAZIONE AL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI BRESCIA E DEI COMUNI DI VIADANICA, PREDORE, ADRARA SAN MARTINO, SARNICO, VILLONGO, CASTELLI CALEPIO, CREDARO, GANDOSSO (BG) E SONCINO (CR). ORDINANZA AI SENSI DELL’ART. 32, COMMA 3, DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN MATERIA DI IGIENE E SANITÀ PUBBLICA, DELL’ART. 3 DEL DECRETO-LEGGE 25 MARZO 2020, N. 19 E DELL’ART. 1 COMMA 16 DEL DECRETO-LEGGE 16 MAGGIO 2020, N. 33
Vengono prese una serie di misure restrittive a decorrere dalle ore 18.00 del 23 febbraio 2021 e sino al 2 marzo 2021.
In particolare all’art. 4 viene precisato che
“È fortemente raccomandato che le scuole e istituzioni formative … aventi sedi in territori della Lombardia diversi dalla Provincia di Brescia e dai Comuni di Viadanica, Predore, Adrara San Martino, Sarnico, Villongo, Castelli Calepio, Credaro, Gandosso (BG) e Soncino (CR) dispongano la didattica a distanza per i propri studenti residenti o domiciliati in Provincia di Brescia o nei predetti Comuni”.
Raccomando ai genitori e agli studenti provenienti dai comuni interessati di inviarmi una mail all’indirizzo scaffidi.carmelo@iisrigonistern.it nella quale richiedete di usufruire, eventualmente, della didattica a distanza, di modo che possiamo considerare gli alunni coinvolti non assenti ma presenti a distanza e avere cognizione del numero complessivo.
Nella mail occorre indicare nell’oggetto: richiesta di usufruire della didattica a distanza cognome nome alunno classe;
nel testo della mail dichiarare:
di essere domiciliato o residente in uno dei paesi indicati dall’Ordinanza;
Nome e cognome del genitore o dell’alunno se maggiorenne.
Domani uscirà una apposita circolare che formalizzerà quanto qui anticipato.
Il Dirigente Scolastico
Carmelo Scaffidi